Categorie
Kitesurf News Kitesurf

Il Kitesurf alle Olimpiadi 2024? Revisione delle classi e strategie della World Sailing per le olimpiadi di Parigi del 2024

12 Dicembre 2017 – Nuovo Piano della World Sailing per le Olimpiadi di Parigi del 2024: Fuori il windsurf, dentro il Kite maschile e femminile. I doppi 470 e 49er diventano entrambi misti, come il Nacra 17.

Sembra che buona parte della World Sailing, con in testa il Presidente seguito da diversi Consiglieri, stia pianificando una vera e propria rivoluzione delle classi e degli eventi in vista delle Olimpiadi di Parigi del 2024, con la vela di base a Marsiglia.

Quella che riportiamo di seguito dovrebbero essere le novità che saranno proposte dal presidente della World Sailing Kim Andersen (DEN) e dal CEO Andy Hunt (GBR). Tutto ciiò dovrebbe essere proposto e votato dal Consiglio Word sailinga Maggio 2018, anche se si potrebbe procedere ad una votazione via email nel prossimo mese di febbraio.

Il piano delle classi veliche per le Olimpiadi del 2024 a Parigi

Olimpiadi Parigi 2024 – Vela, Classi Olimpiche Maschili

  • Finn – nessun cambiamento, ma con produzione aperta.
  • Laser Standard– nessun cambiamento tranne che per un nuovo topmast in carbonio; scafi/attrezzatura monotipo.
  • New Entry: Foil Kite – da definire, pinne/tavole/kite monotipo.

Olimpiadi Parigi 2024 – Vela, Classi Olimpiche Femminili

  • Laser Radial: nessun cambiamento; scafi/vele/attrezzatura monotipo.
  • Nuovo singolo per pesi leggeri:  ancora da definire, scafi/vele/attrezzatura monotipo.
  • New Entry: Foil Kite – da definire, pinne/tavole/kite monotipo

Olimpiadi Parigi 2024 – Vela, Classi Olimpiche Miste (uomo-donna)

  • 470 tender: attrezzatura open.
  • 49er skiff: nessun cambiamento; scafi/vele/attrezzatura monotipo..
  • New – Nacra 17 Foiling :  scafi/vele/attrezzatura monotipo; ritocchi alle regole di classe di Tokyo 2020.
  • New Entry – Nuova Classe Offshore – scafi/vele/attrezzatura monotipo; scafo da definire, presumibilmente un Beneteau. Foil? Regata Long distance?
Kite Foil Olimpiadi Parigi 2024
Kite Foil Olimpiadi Parigi 2024

I cambiamenti principali nella vela alle Olimpiadi del 2024

Questa sopra riportata dovrebbero essere le classi veliche per le Olimpiadi di Parigi del 2024.

I cambiamenti principali sono dunque l’eliminazione delle due classi di Windsurf(RS: X uomini e donne), oltre che la riduzione delle classi 470 e 49er skiff ad una sola classe mista. Con queste modifiche si introducono classi più spettacolari e si mantiene il numero di 10 eventi / medaglia imposto dal Comtato Olimpico Internazionale (CIO). Allo stesso tempo si rispetterebbe anche la parità di sesso, con un numero esattamente uguale di uomini e di donne in gara, un obiettivo voluto e dichiarato sia dal Comitato Olimpico Internazionale e dalla stessa World Sailing.

Tante classi con scafi, vele e attrezzatura monotipo

Come si può notare,  ben otto delle dieci classi saranno monotipo. Solamente due classi, il Finn e il 470, sono classi “aperte”.

Il Kite alle Olimpiadi

Quando il kitesurf fu accettato dalla World Sailing, fu detto alle altre classi che il kite non sarebbe divenuto un evento olimpico a meno che il Comitato Olimpico Internazionale (CIO)  non avesse concesso almeno altre due medaglie alla vela, passando così da 10 a 12 medaglie.

Con l’introduzione del kitesurf alle Olimpiadi si inserirebbe una classe per atleti di ogni età e un formato racing spettacolarità che gioverebbero assai alla visibilità della vela olimpica.

Quindi, se la proposta di inserire il Kite Foil al posto del Windsurf, evento tradizionale ma ormai obsoleto e molto meno spettacolare del Kitesurf, ne gioverebbero innanzitutto lo spettacolo e la visibilità della vela.

Inoltre i kiters (o meglio “riders” come vengono più spesso chiamati), dopo l’inserimento delle kitesurf alle olimpiadi di Buenos Aires 2018, si prenderebbero la loro vera rivincita dopo l’esclusione dalle Olimpiadi del 2016.

Produzione open o monotipo?

Si possono discutere dei vantaggi o degli svantaggi di produzione open rispetto ai monotipo. Ma una cosa è sicuramente chiara: con una produzione open rispetto ad una monotipo, i costi inevitabilmente aumenterebbero e ciò favorirebbe, favorendo ulteriormente le nazioni con più fondie più Know How, come la Gran Bretagna.

La decisione finale sarà presa a Maggio 2018

Sebbene il Signor Hunt, CEO della World Sailing, stia spingendo affinché questo nuovo programma per le classi veliche venga inviato via email già nel prossimo mese di febbraio, una decisione finale sarà presa a maggio, quando ci sarà la decisione finale del Consiglio World Sailing.

Perciò, non ci resta che aspettare ancora qualche mese per capire se il kitesurf entrerà finalmente a far parte delle Olimpiadi assolute.

Chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
KiteGeneration
Ciao,
hai bisogno di iinformazioni su alloggi, corsi e kite camp? scrivici, saremo lieti di poterti aiutare :)