
Dal 13 al 17 luglio 2016 parte da Gizzeria presso il circolo Hang Loose Beach si svolgerà la prima tappa della Coppa del Mondo di Kite Foil 2016, la Kite Foil Gold Cup 2016.
- Giorno 1, 14 Luglio 2016 – Classifiche e Risultati Kite Foil Gold Cup 2016 Italia
- Giorno 2, 15 Luglio 2016 – Classifiche e Risultati Kite Foil Gold Cup 2016 Italia
- Giorno 3, 16 Luglio 2016 – Classifiche e Risultati Kite Foil Gold Cup 2016 Italia
- Giorno 4, 17 Luglio 2016 – Classifiche e Risultati Kite Foil Gold Cup 2016 Italia
Giorno 3, 16 Luglio 2016 – Classifiche e Risultati Kite Foil Gold Cup 2016 Italia
Oggi Skippers Metting ore 11:00. Prima possibile partenza ore 12:00.
Flotte giorno 3, 16 Luglio 2016 – Kite Foil Gold Cup 2016 Italia
Giorno 2, 15 Luglio 2016 – Classifiche e Risultati Kite Foil Gold Cup 2016
La giornata di Oggi è stata caratterizzata da forti venti di Maestrale che hanno consentito lo svolgiento di sole due regate.
Di seguito le classiche complete
- Andrea Riccardo Leccese – 6.0 points
- Axel Mazella – 6.0 points
- Maxime Nocher – 8.0 punti
- Mario Calbucci – 13.0 punti
- Oliver Bridge – 13.0 punti
- Florian Gruber – 14.0 punti
- Florian Trittel Paul – 14.0 punti
- Titouan Galea – 17.0 punti
- Theo de Ramecourt – 20.0 punti
- Blazej Ozog – 24.0 punti
- Theo Lhostis – 26.0 punti
- Guy Bridge – 27.0 punti
- Benni Boelli – 29.0 punti
- Bruno Lobo – 30.0 punti
- Andrea Beverino – 31.0 punti
Per visualizzare la Classifica completa, clicca qui.
Flotte giorno 2 – Kite Foil Gold Cup 2016 Italia
Giorno 1, 14 Luglio 2016 – Classifiche e Risultati Kite Foil Gold Cup 2016 Italia
Classifica Generale
- Andrea Riccardo Leccese – 4.0 punti
- Axel Mazella – 4.0 punti
- Maxime Nocher – 5.0 punti
- Oliver Bridge – 8.0 punti
- Mario Calbucci – 8.0 punti
- Florian Trittel Paul – 9.0 punti
- Titouan Galea – 9.0 punti
- Theo de Ramecourt – 11.0 punti
- Florian Gruber – 12.0 punti
- Andrea Beverino – 15.0 punti
- Theo Lhostis – 15.0 punti
Per visualizzare i risultati completi dopo 5 regate disputate, clicca qui.
Live Kite Foil Gold Cup 2016
- Skipper Meeting: Live su Youtube
Flotte giorno 1 – Kite Foil Gold Cup 2016 Italia
Cos’è il Kite Foil
Il Kite Foil o Hydrofoil, che in inglese significa aliscafo, è diventata una delle forme più sofisticate con cui planare sull’acqua e provare sensazioni incredibili: con l’Hydrofoil ti sembrerà di volare sull’acqua, con una drastica riduzione della resistenza e un silenzio incredibile!
Qua sotto un video sull’Hydrofoil fatto a Cagliari in Sardegna e andato in onda su Rai Uno nella trasmissione Linea Blu.
La Kite Foil Gold CUp 2016
La Kite Foil Gold Cup 2016, il circuito mondiale di kitesurf Foil, quest’anno partirà dall’Italia e più precisamente dal Golfo di Sant’Eufemia, a Gizzeria, in Calabria: in questa fantastica location si svolgerà la prima delle tre tappe (o quattro, la tappa di Istanbul è ancora da confermare) previste dal circuito per il 2016 (le tre tappe attualmente confermate sono: Gizzeria (Italia), Corea, Quatar).
La prima tappa della Kite Foil Gold Cup 2016, la Coppa del Mondo di Kite Foil, inizierà il 13 luglio 2016 e terminerà il 17 Luglio 2016 andrà avanti fino al 17, per cinque intense giornate di gare.
In gara dovrebbero presentarsi oltre 50 atleti in rappresentanza di oltre venti Nazioni che verranno rappresentate dai migliori atleti italiani, argentini, canadesi, francesi, inglesi, tedeschi, spagnoli, irlandesi, austriaci, olandesi, portoghesi, russi, americani e svizzeri.
In gara anche Maxime Nocher, campione in carica

Il favorito per vincere questa prima tappa della Kite Foil Gold Cup è il monegasco Maxime Nocher, Campione Mondiale ed Europeo in carica.
Dopo Maxime Nocher, gli altri favoriti sono:
- i francesi Julien Kerneur,
- i tedeschi Florian Gruber, Peter Muller e Benni Boelli,
- l’italo colombiano Andrea Riccardo Leccese,
- l’inglese Oliver Bridge,
- lo spagnolo Florian Trittel.
Tra gli outsider invece troviamo:
- Guy Bridge (GBR),
- Tony Vodisek (SLO),
- Martin Dolenc (CRO),
- Alejandro Climent Hernandez (SPA),
- Simone Vannucci (ITA),
- Mario Calbucci (ITA),
- Andrea Beverino (ITA).
- Lorenzo Giovannelli (ITA).
Tra le donne invece, la vittoria dovrebbe giocarsi tra:
- Steph Bridge (GBR),
- Elena Kalinina (RUS).
Sul lato “attrezzatura” invece, in acqua si contenderanno la vittoria quattro brand di kite:
Tra le pinne Hydro foil, invece, la vittoria dovrebbe giocarsi tra:
Segui con noi la tappa di Gizzeria della Kite Foil Gold Cup 2016
Resta sintonizzato con KiteGeneration, e segui tutti gli aggiornamenti e le classifiche della tappa di Gizzera della Kite Foil Gold Cup 2016!









