La giornata di oggi agli Europei 2016 di Kitesurf e KiteFoil è stata caratterizzata da un vento di maestrale instabile con intensità di circa 14 nodi e raffiche fino a 20. Le condizioni del vento hanno avuto un ruolo determinante nel risultato delle regate di oggi e nello stravolgimento delle classifiche.
Ricordiamo che ieri, dopo due giorni di regate di qualificazione, gli atleti sono stati divisi nella flotta GOLD (compasta dai primi 20 atleti della fase di qualificazione) e la flotta SILVER (composta dai secondi 20 atleti della fase di qualificazione). Gli atleti della flotta gold potranno lottare per le prime 20 posizioni, gli atleti della silver potranno lottare per le posizioni dalla 21 in poi.
Le regate di oggi 19 maggio 2016
Flotta Gold
Dopo aver disputato quattro regate, l’italo-colombiano Andrea Riccardo Leccese, ora in terza posizione, è stato sopravanzato in una sola giornata dal monegasco Maxime Nocher e dall’inglese OliverBridge, rispettivamente primo e secondo nella classifica generale. La quarta posizione è occupata sempre dallo spagnolo Trittel. Fanno un gran balzo in classifica Zakowski e Gruber, che attualmente occupano la quinta e la sesta posizione. Ozog perde una posizione e si trova ora in settima posizione. L’ottava, la nona e la decima posizione sono occupate invece rispettivamente da Geislinger, Dolenc e Vodisek.
Tra gli italiani Mario Calbucci passa dalla sedicesima posizione alla tredicesima, mentre Simone Vannucci, che oggi ha avuto numerosi problemi tecnici, è comunque in ventesima posizione.
Flotta Silver
Nella Flotta Silver balza in testa un bravissimo Giulio Chiti. Andrea Beverino occupa la seconda posizione, mentre in terza e quarta ci sono la russa Elena Kalinina e la britannica Steph Bridge (prima e seconda nella categoria donne). In quinta e sesta posione troviamo Valerio Venturi ed Enrico Tonon.
In settima posizione troviamo il promo sardo, Lucas Rey che, dopo aver saltato le prime due regate odierne a causa di problemi tecnici. ha ottenuto due secondi posti.
Gli altri sardi in gara, Luca Marcis e Dario Piras, occupano rispettivamente la decima e la dodicesima posizione. Luca oggi è stato bravissimo a recuperare ben 6 posizioni in classifica. Dario purtroppo ha avuto una collisione con un altro italiano in gara, Mirco Casale (in quindicesima posizione), che gli non gli ha permesso di migliorare la sua posizione in classifica. Altri italiani in gara sono Maicol Borghetti , in sedicesima posizione, e Marco Calbucci , in diciasettesima.
Le prossime regate e il gioco degli scarti
Ricordiamo che le regate si svolgono alla spiaggia del Poetto di Cagliari, tra la quinta e la sesta fermata.
Domani, 20 maggio 2016, sono in programma altre 3 / 4 regate per entrambe le flotte Gold e Silver. Per domani le previsioni preannunciano maestrale fino al primo pomeriggio e poi un vento termico proveniente dal mare.
Anche sabato 21 maggio saranno in programma almeno altre 3 / 4 regate per entrambe le flotte Gold e Silver. Per la giornata di sabato le previsioni parlano di una brezza marina.
Ricordiamo che tutto è ancora possibile e che le posizioni possono cambiare repentinamente per due motivi:
- perchè ciascuna regata ha una storia a sé e qualunque risultato è sempre possibile
- perchè c’è il gioco degli scarti: al completamento della quinta regata, gli atleti avranno la possibilità di scartare il risultato peggiore ottenuto nelle regate precedenti; al completamento della decima regata, gli atleti potranno invece scartare ben due risultati peggiori ottenuti nelle regate precedenti.
Al link potete trovare le classiche Gold e Silver e i risultati di ciascuna regata:
Non perdetevi lo spettacolo degli Europei di Kitesurf a Cagliari! Vi aspettiamo domani 20 Maggio 2016, sabato e domenica alla sesta fermata del Poetto di Cagliari!!
