Categorie
Chi Siamo News Kitesurf

Col Kite da Cagliari a Villasimius, 6 Maggio 2017

Pochi giorni fa ci è giunta la bellissima notizia che presto anche Cagliari potrà avere un’area kitesurf! Finalmente infatti l’Autorità Portuale del Comune di Cagliari ha dato parere favorevole alla nostra domanda per la  realizzazione  di un’area per la pratica del Kitesurf in località Giorgino, a pochi minuti dal centro di Cagliari. Un’ottima notizia sia per Cagliari, città Europea dello sport 2017, sia per tutti i praticanti di questo sport. Cagliari potrà offrire, sia ai sardi che ai turisti, tantissimi dei quali scelgono Cagliari e la Sardegna come meta per praticare il kitesurf, un’area in cui praticare questo fantastico sport in tutta sicurezza.

Così, per festeggiare questo traguardo, alcuni componenti del Team di KiteGeneration hanno deciso di fare una traversata in kitesurf. Ed è stato così che il 6 maggio 2017, uno del gruppo ha proposto: “facciamo la traversata Cagliari Villasimius in Kite? Questo pomeriggio sembra che ci siano delle condizioni accettabili per poter tentare la traversata”. Ed è stato così che alcuni di noi, dopo essersi dati appuntamento alla sesta fermata del Poetto di Cagliari e dopo aver tracciato una rotta più possibile sotto costa, sono salpati alla volta di Villasimius alle ore 17:00 scortati da un gommone pronto a dare supporto in caso di bisogno.

Interpreti della Traversata Cagliari Villasimius in Kite

I protagonisti di questa traversata, di cui riportiamo qualche dichiarazione e qualche foto scattata  alla spiaggia del Poetto di Cagliari prima della partenza,  sono stati:

  • Lucas Rey
  • Maurizio Farigu noto Banghi
  • Riccardo Mereu
  • Mauro Todesco
  • Matias Rey
  • Giorgio Ghironi.

Anche Luca Marcis sarebbe dovuto essere del gruppo, ma purtroppo non si è potuto unire a causa di impegni dell’ultimo momento.

Le dichiarazioni prima della partenza

Matias: “Poter finalmente avere un’area kitesurf a Giorgino nel Comune di Cagliari è una grande notizia. Finalmente anche Cagliari avrà uno spazio dedicato a questo bellissimo sport a vela che ormai in tantissimi conoscono e che conta sempre più appassionati. Per “festeggiare” o, meglio, ricordare questo evento, alcuni componenti della KiteGeneration tenteremo di fare questa traversata Cagliari Villasimius in kitesurf. E’ qualcosa che non abbiamo mai fatto. Abbiamo deciso di partire da Cagliari, la nostra città, e giungere a Villasimius perchè tanti di noi sono legati a questa bellissima località turistica.  Faremo la traversata  viaggiando lungo costa, costeggiando Geremeas e Torre delle Stelle, fino a Capo Boi, per poi puntare la La Spiaggia del Riso a fianco al Porto di Villasimius”

Mauro: “il vento mi sembra forte, io ho montato un kite di misura sette. Speriamo bene”

Lucas: “Proverò a fare la traversata con una tavola Hydrofoil e un kite pump misura 9. Speriamo che il vento non sia troppo instabile o forte, altrimenti probilmente potrei essere costretto a cambiare tavola”

Riccardo: “Tenteremo l’andata, vedremo se riusciremo a tornare col gommone prima del tramonto, anche se visto l’orario (ore 17.00) mi sembra improbabile. Sicuramente ci divertiremo. Abbiamo deciso che, viste le condizioni di vento forte, ci saranno 3 kites con tre persone in acqua che si alterneranno con gli altri in acqua”

Banghi e Giorgio non hanno potuto rilasciare dichiarazioni prima della partenza in quanto già in mare il primo e impegnato a fare lezioni di kitesurf il secondo.

La traversata in kite da Cagliari a Villasimius

La rotta

Rotta della Traversata Cagliari Villasmius in Kitesurf 6 Maggio 2017 KiteGeneration
Rotta della Traversata Cagliari Villasmius in Kitesurf 6 Maggio 2017 KiteGeneration

La rotta la seguita è stata all’incirca quella tracciata nell’immagine: dalla sesta fermata del Poetto di Cagliari, partenza fronte chiosco Il Nilo, abbiamo puntato il Porto Turistico di Marina di Capitana e da li abbiamo costeggiato Cala Regina, Geremeas, Torre delle Stelle e Solanas, fino a Capo Boi da dove poi si è navigato fino alla Spiaggia del Riso, affianco al Porto Turistico di Villasimius.

La navigazione e le condizioni

La partenza da Cagliari è stata abbastanza semplice. Arrivati in mezzo al Golfo degli Angeli, con un vento di circa 30 – 35 nodi di intensità, alcuni fenicotteri volavano sopra di noi.: ci accomunava lo stesso senso di libertà e leggerezza.

La navigazione da Marina di Capitana fino a Geremeas è stata abbastanza agevole. Da Geremeas fino a Capo Boi c’è stata qualche difficoltà soprattutto per chi aveva il kite di miusra 9, un po grande per le condizioni meteo incontrate, con un vento che a soffiato anche oltre i 35 nodi.

A Capo Boi, che il 7 Maggio 2017 è stato gran premio della montagna al Giro d’Italia di Ciclismo 2017, col vento che girava di 360 gradi creando dei mulinelli, uno dei tre kites ha dovuto abbandonare la traversata. a causa di uno stallo dell’aquilone che ha fatto attorcigliare le linee.

Alla meta, alla spiaggia del Riso affianco al porto di Villasimius sono arrivati Lucas (che a causa delle difficili condizioni del vento aveva abbandonato la tavola Foil) e Banghi, gli unici due del gruppo che hanno compiuto l’intera traversata da Cagliari a Villasimius: entrambi sono arrivati a destinazione con un kite di misura 7 (un kite abbastanza piccolo) ed entrambi con una piccola tavola Bidirezionale di circa 130 cm.

L’arrivo a Villasimius

Lucas e Banghi a Villasimius Traversata Cagliari Villasimius in Kite 6 Maggio 2017
Lucas e Banghi a Villasimius Traversata Cagliari Villasimius in Kite 6 Maggio 2017

Ad attenderci a Villasimius, con acqua succhi di frutta e biscotti, c’era Josè Alberto Rey. E’ stato lui a fare le poche foto disponibili dell’arrivo.

Come detto poco più sopra, sono arrivati a Villasimius col kite Lucas e Banghi. I loro kite sono atterrati in spiaggia alle 19.25 circa.

Data la tarda ora e l’impossibilità di tornare a Cagliari con la luce. abbiamo ormeggiato il gommone al porto di Villasimius e siamo tornati, un po stretti ma contenti, con la macchina di Josè.

Prima di prendere la strada del rientro verso Cagliari, ancora in bagnati e con la muta, ci siamo fermati a mangiare una buona pizza in centro a Villasimius.

Le sensazioni e le dichiarazioni dei protagonisti a fine giornata

il cielo terso, la spiaggia bianchissima in lontananza, la macchia mediterranea che domina la costa tra Cagliari e Villasimius, e poi il mare dalle innumerevoli tonalità di azzurro, hanno reso la traversata un’esperienza emozionante anche per i sensi! Difficile dimenticare quelle emozioni, quei colori e quell’adrenalina che ci ha accompagnato per tutto il viaggio. Novelli Ulisse alla ricerca della loro Itaca!

Le dichiarazioni a fine giornata

  • Mauro: “Le condizioni, che a Cagliari sembravano abbastanza semplici, si sono poi rilevate difficili. In ogni caso bella esperienza. La tratta Cagliari-Villasimius è di circa 17 Miglia Nautiche, ma penso che alla fine in kite ne abbiamo fatte circa una trentina. Posso dire che anche all’età di oltre 50 anni non si finisce mai di imparare. E che mia moglie è una santa, sarà un miracolo se non mi lascerà neanche oggi”.
  • Lucas: “con onde di oltre un metro, vento forte , ho preferito cambiare il foil con una tavola bidirezionale anche per stare più a contatto con gli altri. Bella esperienza. Ci abbiamo messo due ore e mezzo ma si può fare in molto meno tempo, ovviamente usando una tavola foil che crea pochissimo attrito, ma anche con una tavola bidirezionale. Ritenteremo con condizioni migliori”.
  •  Banghi: “Acqua spettacolare, azzurra e cristallina. Il vento a volte era forte anche per il kite di misura 7. Cmq è stata una bella esperienza, mi sono divertito sia a surfare le grandi onde che abbiamo incontrato lungo la rotta che a gareggiare con Lucas”
  • Riccardo: “E’ stato un ottimo team building. Posso dire che tutta la giornata è stata un’ottima esperienza, sicuramente formativa e alternativa.  Anche andare in pizzeria con la muta e sentirsi dive che ” la muta è davvero sexy”, ha un suo perchè”.
  • Giorgio: “Formativo, rotta spettacolare. Bellissima esperienza. Ottima chiusura di giornata. Non siamo la classica scuola, siamo un team”
  • Matias: “Esperienza alternativa, bello l’arrivo in porto con mio padre ad attenderci con acqua e biscotti”.

Una risposta su “Col Kite da Cagliari a Villasimius, 6 Maggio 2017”

Chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
KiteGeneration
Ciao,
hai bisogno di iinformazioni su alloggi, corsi e kite camp? scrivici, saremo lieti di poterti aiutare :)