
Cagliari 11 maggio 2017 – Ieri, 10 maggio 2017, siamo ritornati a Villasimius per prendere il gommone e il materiale da kitesurf che avevamo lasciato lo scorso 6 Maggio dopo la traversata Cagliari Villasimius col Kitesurf.
Arrivati a Villa, abbiamo incontrato un Grecale teso e una bellissima giornata. “E’ un peccato non approfittarne per fare un po di kite e qualche foto”, ci siamo detti.
Così, abbiamo montato i kites e siamo entrati in acqua: acqua cristallina e un paesaggio mozzafiato. Fare kite a Villasimius è uno spettacolo!
Le seguenti foto sono state scattate da Roberto Casagrande in Barca con José Alberto Rey.
Villasimius – Cagliari in Kite: La Traversata
Dopo un paio d’ore di kite, al momento di prendere la via del ritorno verso Cagliari, Lucas ha detto: “Dai, torno in kitesurf e con la tavola foil. Fino a Capo Boi pare ci sia Grecale, ma verso Solanas / Geremeas dovrebbe girare a scirocco”.
Ed è così che ieri, 10 Maggio 2017, Lucas è tornato da Villasimius a Cagliari col kitesurf in uno scenario mozzafiato ed incontrando anche una coppia di delfini a largo di Solanas.
Anche se la distanza Villasimius – Cagliari è di circa 17 miglia nautiche (che equivalgono a circa 32 chilometri), il tragitto percorso è stato di circa 20 miglia nautiche per via dei tanti bordi effettuati, anche per stare discosti dalle navi militari, in esercitazione nel Golfo di Cagliari (dal 5 al 20 Maggio 2017 è interdetta la navigazione nello specchio acqueo formato dai 3 punti cardinali indicati dalla Capitaneria di Cagliari ed è necessario tenersi ad almeno un miglio dalle navi militari).
“E’ stato molto bello. Sono stato sempre in contatto col gommone grazie ai caschetti che usiamo nella nostra scuola kitesurf e che consentono sia al kiter che all’assistente/istruttore di potersi parlare in contemporanea. Il vento era un po rafficato e leggero fino al Largo di Capo Boi ma poi è migliorato notevolmente una volta all’interno del Golfo degli Angeli. Sono nato a Villasimius e tante volte ho visto anche da vicino dei delfini ma far kite per qualche centinaia di metri con due delfini a 3 metri è qualcosa di incredibile. Ci sono voluti 52 minuti e qualche secondo, ma con traiettorie diverse e con un vento migliore, il tempo può abbassarsi notevolmente. Riproveremo più avanti. Magari organizzando una regata Long Distance”, ha commentato Lucas Rey all’arrivo in porto a Marina Piccola.
Distanza e Tempo di percorrenza per la traversata Villasimius – Cagliari in Kitesurf
- Distanza Villasimius Cagliari percorsa: circa 20 miglia
- Tempo di percorrenza: 52 minuti e qualche secondo.
Attrezzatura utilizzata per la traversata Villasimius Cagliari in Kitesurf
- Tavola ASV con Pinna Hydrfoil Levitaz,
- Kite Pump F One Bandit misura 9).
- Linee: linee da 24 metri.