Categorie
Kite Spot Sardegna Kitesurf Sardegna News Kitesurf

La Sardegna e i suoi venti: un paradiso per gli amanti del kitesurf

La Sardegna, in ogni stagione, vive costantemente le sue giornate accompagnata dal vento, che sia una semplice brezza, un vento termico, o un’intensa perturbazione.

Campionato del Mondo di Kite foil a Cagliari in Sardegna
Campionato del mondo di Kite Foil a Cagliari

Con i suoi 1849 km di costa, non è difficile immaginare quanto il vento soffi sull’isola e quanto questo sia importante per gli amanti della vela, kitesurf incluso. Molti dei km di costa sono certamente impervi, con scogliere a picco e zone irraggiungibili, ma buona parte del territorio costiero è fruibile e con numerosi spot, dove praticare kitesurf in sicurezza.

I venti predominanti in Sardegna

Predominante, in tutta la regione, è il Maestrale, vento proveniente da Nord Ovest, spesso intenso, che consente il perfetto utilizzo degli spot della costa Nord e Nord-Ovest fino a Sud. Anche lo Scirocco, da Sud Est, è un vento molto presente e rende particolarmente adatti gli spot della costa, Sud Ovest, Sud, Sud Est, Est della Sardegna.

Il vento Termico

Il Vento Termico in Sardegna e' perfetto per chi pratica il kitesurf
Vento Termico

Un richiamo a parte va fatto per il vento termico. Da Aprile a Settembre, nelle giornate piu’ calde e limpide, si crea, in alcune localita’, un vento originato dalla differenza di temperatura tra le masse d’aria presenti sopra il mare, che sono più fredde, e quelle presenti sopra la terra, che sono più calde: la massa calda presente sulla terraferma si “alza” (aria ascendente) lasciando un vuoto che viene “riempito” dalla massa fredda presente sul mare; a sua volta il vuoto creato dalla massa fredda, viene riempito (aria discendente) dalla massa più fredda che sta ad una quota più alta con un movimento ciclico.

Alcuni spot dell’isola, beneficiano in particolar modo di questo vento termico. Su tutti, il Poetto di Cagliari e le zone Giorgino e di Capoterra riescono a sfruttare questo fenomeno atmosferico grazie al quale, durante tutta la stagione estiva, si verifichino le condizioni ideali sia per la pratica che per l’insegnamento del kitesurf.

Le statistiche del vento in Sardegna per alcuni dei più famosi spot per il kitesurf

Per alcuni tra gli spot per il kite surf più famosi dell’isola, partendo dalla zona di Porto Pollo a Nord, passando per la costa ovest per arrivare fino a Villasimius. abbiamo verificato le statistiche del vento.

Porto Pollo e il nord della Sardegna
Porto Pollo in Sardegna
Porto Pollo in Sardegna

Porto Pollo è sicuramente lo spot più famoso della costa Nord della Sardegna. I suoi venti forti da Nord Ovest (intensificati da un effetto Venturi che si crea tra le bocche di Bonifacio), ne hanno fatto, fin dagli anni ’80, un Paradiso per i windsurfisti, diventato, ora, anche territorio dei praticanti di kitesurf, con condizioni di vento tendenzialmente forte da Maestrale. Le giornate con vento superiore ai 4 bft (11-16 nodi), superano anche il 60% in Luglio e Settembre, i mesi, statisticamente, più favorevoli. Ultimamente le tendenze statistiche sono state un po’ smentite dai repentini stravolgimenti ambientali, non rendendo molto affidabile una previsione che è solo matematica.

Tutta la costa Nord ha spot con statistiche ottime in media e alta stagione, i periodi più gettonati dal turismo, da Porto Pollo, a Vignola, Badesi, Valledoria, Platamona, grazie ai venti dai settori Nord, con le perturbazioni da Nord Ovest provenienti dalla Francia o dal settore dei Balcani da Nord Est e grazie alle componenti termiche che arricchiscono, in particolar modo, la magnifica zona di Badesi e Valledoria, da Primavera a fine Estate.

La costa Ovest: Alghero, Oristano, Punta Trettu, Porto Botte, Chia
Punta Trettu: Luogo fantastico per la pratica del kitesurf in Sardegna
Kitesurf a Punta Trettu

Scendendo sulla costa Ovest, incontriamo Alghero e Oristano, per poi arrivare a Punta Trettu, Porto Botte, e scendere fino a Chia, a Sud Ovest.

Tra questi spot citiamo il wave spot per eccellenza di Capo Mannu, che ha statistiche piuttosto costanti durante tutto l’anno, con un picco ventoso segnalato nel mese di Maggio, con oltre il 40% di giornate oltre i 4 bft. Anche per questo spot, soprattutto ultimamente, le statistiche sono state radicalmente sconvolte dai repentini cambi climatici, con mareggiate intense, accompagnate da venti forti, sempre più frequenti nei mesi statisticamente più “tranquilli”, come ad esempio in Luglio.

Punta Trettu e Porto Botte, con statistiche simili, hanno, grazie al termico estivo, un’ottima probabilità di giornate ventose al di sopra dei 4 bft, durante tutto l’anno, con picchi ben oltre il 80%, nei mesi di alta stagione, facendo sì che gli spot siano sempre nelle prime posizioni delle mete prescelte per il turismo legato al kitesurf, durante tutto l’arco dell’anno.

Andando verso Sud, s’incontra Chia, location paradisiaca, in un contesto naturale di bellezza inaudita, dove il kitesurf è praticato in ogni stagione, con condizioni ottimali in autunno e in inverno, con le mareggiate importanti, e un’attiva stagione estiva, con condizioni più idonee per l’insegnamento.

La zona di Cagliari e Villasimius
Poetto di Cagliari in Sardegna
Poetto di Cagliari

La zona di Cagliari, dal lungomare del Poetto fino a Capoterra, offre, senza dubbio, delle condizioni ideali per l’insegnamento e la pratica del kitesurf: vento costante e con un’intensità ideale durante la maggior parte dell’anno consentono di poter fare kitesurf in tutta sicurezza. Una location comoda anche per chi viaggia in famiglia, con una città bellissima  e vivibile dotata di tutti i confort.

Andando piu’ a est, fino a Villasimius, si trovano ancora alcuni spot ideali. Qui entra pero’ in gioco un altro fattore, quello stagionale, con il turismo di massa, i divieti, le aree kite riservate.

Sulle aree kite riservata alla pratica del kitesurf, parleremo più avanti, il discorso “aree kite”, in alta stagione, è piuttosto delicato, e in continua evoluzione visto che ogni anno la Capitaneria di Porto emette un’ordinanza concernente la zona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chatta con noi
Hai bisogno di aiuto?
KiteGeneration
Ciao,
hai bisogno di iinformazioni su alloggi, corsi e kite camp? scrivici, saremo lieti di poterti aiutare :)